Valentino Garavani, svelato il suo patrimonio: la cifra non la potresti mai immaginare

Valentino

A quanto ammonta il patrimonio di una delle più grandi leggende della moda internazionale: Valentino Garavani.

L’universo della moda internazionale continua a guardare con ammirazione alla figura di Valentino Garavani, autentico simbolo del Made in Italy e icona indiscussa di eleganza e stile senza tempo.

La curiosità riguardo al suo patrimonio e ai guadagni rimane alta, considerando l’influenza che lo stilista ha esercitato nel mondo del fashion e il valore del suo nome nell’alta sartoria mondiale.

Il patrimonio di Valentino Garavani: una ricchezza da capogiro

Valentino Garavani è riconosciuto non solo come uno dei più grandi creativi italiani, ma anche come uno degli stilisti più facoltosi a livello globale. Secondo le stime più recenti, il suo patrimonio netto supera la soglia di 1,5 miliardi di dollari. Questo capitale deriva da molteplici fonti: dal successo personale nel settore della moda, fino agli investimenti finanziari e immobiliari. Una parte considerevole della sua fortuna deriva dalla vendita del marchio Valentino nel 1998, ceduto per 300 milioni di dollari alla società HDP, poi passata nelle mani di Marzotto Group e successivamente al fondo qatariota Mayhoola for Investments nel 2012.

Nonostante la cessione, Garavani ha mantenuto per anni royalties e accordi di consulenza fino al suo pensionamento ufficiale nel 2008, continuando a percepire introiti da diritti d’immagine e collaborazioni esclusive. Particolarmente rilevanti sono i suoi investimenti nel settore immobiliare, che testimoniano anche un gusto raffinato per l’arte e la bellezza. Oltre alla storica Villa La Vignola situata sull’Appia Antica a Roma, recentemente al centro di un episodio di tentato furto sventato da un vigilante, Valentino possiede anche il Castello di Wideville nei pressi di Parigi, uno chalet a Gstaad, località svizzera rinomata per il turismo d’élite, oltre a prestigiosi appartamenti a Londra e New York. Il valore complessivo di questi immobili supera i 100 milioni di euro.

Valentino
Valentino Garavani, qual è il patrimonio della leggenda della moda – Memagazine.it / Credits: Instagram @Startingfinance

A questo si aggiunge una collezione d’arte privata di altissimo livello, con opere che spaziano dal classico al moderno, che contribuisce ulteriormente alla sua valutazione patrimoniale. Nato a Voghera l’11 maggio 1932, Valentino Garavani ha saputo trasformare la sua passione giovanile per la moda in un’arte riconosciuta a livello mondiale. Formatosi all’École de la Chambre Syndicale de la Couture di Parigi, ha lavorato con grandi case come Jacques Fath e Guy Laroche prima di tornare in Italia per fondare nel 1960 la sua maison di moda a Roma, insieme al socio e compagno Giancarlo Giammetti.

Il debutto internazionale arriva nel 1962 a Firenze, da allora è stato un susseguirsi di successi grazie a uno stile elegante, femminile e raffinato che ha conquistato un’élite di clienti illustri quali Audrey Hepburn, Jackie Kennedy, Elizabeth Taylor e Sophia Loren. La sua firma stilistica più celebre è il “rosso Valentino”, una nuance intensa che è diventata un vero simbolo distintivo dei suoi abiti da sera e haute couture.Dopo quasi mezzo secolo di carriera, Valentino si ritira dalle passerelle nel 2008 con una memorabile sfilata parigina, ma continua a mantenere un ruolo di riferimento nel mondo del lusso e dell’arte, come raccontato nel documentario Valentino: The Last Emperor.

Oggi lo stilista vive tra Roma, Parigi, Londra e Gstaad, circondato da un patrimonio artistico e immobiliare che riflette la sua vita dedicata alla bellezza e alla perfezione sartoriale, lasciando un’eredità indelebile nel panorama dell’alta moda internazionale.

Pubblicato sotto